Guida per gli stakeholder
Le Università hanno una grande responsabilità nella pianificazione e gestione della mobilità, ma la portata delle loro azioni è limitata ai campus mentre la mobilità dovuta all'attività universitaria va oltre i confini del campus.
La direzione dell'università non ha autorità nel campo dei servizi di trasporto e delle infrastrutture. Quindi, come raggiungere il campus non è una questione che gli organi amministrativi universitari possono risolvere ed è indispensabile il coinvolgimento delle autorità locali e delle agenzie di trasporto.
I consigli comunali, le autorità regionali e nazionali, le società di trasporto e le società che forniscono servizi di mobilità, nonché i rappresentanti di diversi gruppi di utenti, come i sindacati universitari, i consigli studenteschi o le ONG, sono attori chiave la cui partecipazione è essenziale.
In questo contesto, il nostro prodotto "Linee guida per la cooperazione tra università e stakeholder locali" mira a supportare le università nel promuovere la cooperazione sui temi della mobilità, guidando all'introduzione di politiche di mobilità sostenibile tra le autorità pubbliche e le agenzie di trasporto per migliorare l'accesso ai campus. Queste politiche andranno a vantaggio non solo delle comunità universitarie, ma anche delle comunità locali perché influenzeranno la mobilità delle nostre città.
